Le aree denominate Uliveto e Vigneto, oggi perdute a causa della trasformazione del paesaggio, sono state oggetto di studio da parte della Zancani Montuoro durante le campagne di scavo effettuate (...)
L’area era conosciuta per la scoperta di una sola sepoltura, riconosciuta come la tomba più antica scoperta, tomba Strada 1, datata al IX secolo a.C.
L’area della Temparella prende il nome dalla sua particolare forma “a collinetta”.
Il gruppo di sepolture denominato “Cerchio Reale” è stato portato alla luce da Paola Zancani Montuoro nel 1963. Il nome deriva dall’imponenza che caratterizza le sepolture che lo compongono. Il gr (...)
Gli scavi della necropoli in località Macchiabate furono intrapresi da Paola Zancani Montuoro negli anni ‘60 del Novecento, che individuò diversi gruppi di sepolture, nelle aree denominate Tempare (...)