La scoperta del sito archeologico risale a un ritrovamento fortuito di reperti venuti alla luce durante i lavori agricoli, segnalati dal dottor Agostino de Santis nel 1934 alla Soprintendenza Arch (...)
niente
L’insediamento antico del Timpone della Motta si distribuisce sulla cima della collina e sui pendii modellati e terrazzati artificialmente, i cosiddetti pianori, mentre la necropoli di Macchiabate (...)